ROTTE & TARIFFE
Le nostre rotte - orari di partenze e rientro - tariffe

Conosci la nostra programmazione
Nel periodo estivo, da fine giugno ai primi di settembre, infrasettimanalmente - dal lunedì al venerdì - si salpa dalle spiagge di Gatteo mare e Villamarina di Cesenatico per gite pomeridiane verso le grandi piattaforme metanifere o fino al promontorio del San Bartolo e la baia degli Angeli, Vallugola e Casteldimezzo; nel fine settimana, ogni sabato, domenica e altre festività (dal 25 aprile a fine settembre) si salpa dal porto di Cesenatico con minicrociere di un'intera giornata fino al promontorio del San Bartolo, con sosta Gabicce Mare e con la possibilità di pranzare a bordo.

I nostri punti di imbarco

Porto di Cesenatico - molo di levante - via del porto 16 fronte Molo9Cinque (ogni sabato, domenica e altre festività dal 25 aprile alla fine di settembre)

Villamarina e Gatteo mare - pontile di imbarco - bagno 31 Berlati e bagno 32 Bologna, all'altezza di viale delle Nazioni/piazza Romagna Mia (da fine giugno a metà settembre, dal lunedì al venerdì)

Gatteo Mare - molo Rubicone - bagno 2 Corrado, all'altezza del parcheggio in piazzale Bracci (da fine giugno a metà settembre, dal lunedì al venerdì) (le partenze dal molo Rubicone (accanto al bagno 2) di Gatteo Mare, saranno comunicate di volta in volta in base alle condizioni meteomarine, di fondale e di marea...)


POMERIGGIO (da Gatteo Mare & Villamarina)

Lunedì / Mercoledì / Venerdì 
(escluso ferragosto)
da fine giugno a metà settembre 

GITA IN ALTO MARE ALLE PIATTAFORME METANIFERE CON POSSIBILI AVVISTAMENTI DI DELFINI DURANTE LA NAVIGAZIONE

PER QUESTA GITA 
NON SI PRENDONO PRENOTAZIONI:
i biglietti si acquistano a bordo 20 minuti prima della partenza.

POMERIGGIO (da Gatteo Mare & Villamarina)

Martedì e giovedì 
(escluso ferragosto)
da fine giugno a metà settembre  

GITA PANORAMICA - SENZA SOSTE - LUNGO LA COSTA FINO AL PROMONTORIO DEL SAN BARTOLO, BAIA DEGLI ANGELI, VALLUGOLA E CASTELDIMEZZO

PER QUESTA GITA
NON SI PRENDONO PRENOTAZIONI:
i biglietti si acquistano a bordo 20 minuti prima della partenza.

GIORNALIERA (da Cesenatico)

Sabato e Domenica (e altre festività...)
dal 25 aprile a fine settembre  

MINICROCIERA FINO AL PROMONTORIO MARCHIGIANO DEL SAN BARTOLO,CON LUNGA SOSTA A GABICCE MARE (DOVE POTRETE FARE SHOPPING O UN GIRO PANORAMICO IN TRENINO FINO A GABICCE MONTE) E UNO SQUISITO PRANZO DI PESCE A BORDO

PER QUESTA MINICROCIERA 
PRENOTAZIONE TELEFONICA OBBLIGATORIA


Motonave Adriatic Princess III

(+39) 320 1473310 

potete telefonare tutti i giorni dal Lunedì alla Domenica, preferibilmente, dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 20.00

motonaveadriaticprincess@gmail.com


A bordo della motonave Adriatic Princess III è possibile pagare con bancomat e/o carta di credito!
NB: durante la minicrociera alle piattaforme metanifere, consigliamo di portare con voi anche i contanti per pagare le consumazioni al bar, perché - mollati gli ormeggi - in mezzo al mare il pos non ha rete per le transazioni (pagamento in contanti con rilascio immediato di scontrino fiscale)

Trasporto Animali Domestici

E' vietato il trasporto di qualsiasi animale ad eccezione di:

  • Cani accompagnatori di non vedenti, per i quali è consentito il trasporto gratuito, purché muniti di museruola a maglie fitte e tenuti al guinzaglio;

  • Piccoli cani portati in braccio e muniti di museruola a maglie fitte o collocati entro appositi contenitori per il trasporto, previo pagamento di biglietto ordinario;

  • Altri cani, purché non appartenenti alle razze ritenute pericolose ai sensi della vigente normativa, muniti di museruola a maglie fitte e tenuti al guinzaglio;

  • Altri animali di piccola taglia, come gatti, criceti o uccelli purché collocati in appositi contenitori per il trasporto previo pagamento di biglietto ordinario;

  • Gli animali devono essere custoditi dal passeggero in modo tale da non ingombrare il passaggio o le uscite e, comunque, da non arrecare molestie o danni agli altri viaggiatori;

  • Se l'animale insudicia o deteriora il mezzo durante il trasporto, la persona che lo accompagna è tenuta a risarcire il danno.

  • Il rilevamento, da parte del personale aziendale, del mancato rispetto delle norme sopraccitate, comporta l'allontanamento dell'animale e l'interruzione del viaggio senza alcun diritto di rimborso del biglietto pagato; l'animale può essere allontanato, senza diritto al rimborso del biglietto, ad insindacabile giudizio del personale di servizio, in caso di notevole affollamento del mezzo, di pregiudizio della sicurezza dei passeggeri, del personale o del mezzo e qualora arrechi in qualsiasi modo disturbo ai viaggiatori.