Gita in alto mare alle piattaforme metanifere con possibili avvistamenti di delfini

POMERIGGIO
Lunedì, Mercoledì e Venerdì:

Un pomeriggio in mare aperto, durante il quale ci dirigeremo a largo della costa per vedere da vicino (alla distanza di sicurezza, per legge) le piattaforme dell'Agip e conoscere l'attività di estrazione del gas metano, e con un po' di fortuna si potrebbero avvistare anche branchi di delfini in libertà nell'Adriatico; durante la navigazione saranno fornite spiegazioni dettagliate sull'itinerario e tutto ci che si osserva, a metà pomeriggio - al ritorno - durante la navigazione, sarà offerta un'ottima frittura di pesce con patatine fritte, acqua e vino bianco.

NON SI PRENDONO PRENOTAZIONI:
i biglietti si acquistano a bordo 20 minuti prima della partenza.

NB: l'avvistamento di delfini è solo questione di fortuna, a volte li abbiamo visti e altre volte non li abbiamo visti, ma non c'è nessuna certezza di vederli... (questo ci preme sottolinearlo, per evitare false aspettative)

ORARI E PUNTI DI IMBARCO

1) partenza ore 14.45 dal pontile bagni 31 di Gatteo Mare/32 di Villamarina 

2) NB: le partenze dal molo Rubicone (accanto al bagno 2) di Gatteo Mare, saranno comunicate e/o confermate di volta in volta in base alle condizioni meteomarine, di fondale e di marea...

Rientro ore 18.00 circa 


TARIFFE

25,00 € adulti

15,00 € bambini (5/10 anni)

GRATIS bambini fino a 4 anni

SCONTI PER GRUPPI DI ALMENO 20 PERSONE



Trasporto Animali Domestici

E' vietato il trasporto di qualsiasi animale ad eccezione di:

  • Cani accompagnatori di non vedenti, per i quali è consentito il trasporto gratuito, purché muniti di museruola a maglie fitte e tenuti al guinzaglio;

  • Piccoli cani portati in braccio e muniti di museruola a maglie fitte o collocati entro appositi contenitori per il trasporto, previo pagamento di biglietto ordinario;

  • Altri cani, purché non appartenenti alle razze ritenute pericolose ai sensi della vigente normativa, muniti di museruola a maglie fitte e tenuti al guinzaglio;

  • Altri animali di piccola taglia, come gatti, criceti o uccelli purché collocati in appositi contenitori per il trasporto previo pagamento di biglietto ordinario;

  • Gli animali devono essere custoditi dal passeggero in modo tale da non ingombrare il passaggio o le uscite e, comunque, da non arrecare molestie o danni agli altri viaggiatori;

  • Se l'animale insudicia o deteriora il mezzo durante il trasporto, la persona che lo accompagna è tenuta a risarcire il danno.

  • Il rilevamento, da parte del personale aziendale, del mancato rispetto delle norme sopraccitate, comporta l'allontanamento dell'animale e l'interruzione del viaggio senza alcun diritto di rimborso del biglietto pagato; l'animale può essere allontanato, senza diritto al rimborso del biglietto, ad insindacabile giudizio del personale di servizio, in caso di notevole affollamento del mezzo, di pregiudizio della sicurezza dei passeggeri, del personale o del mezzo e qualora arrechi in qualsiasi modo disturbo ai viaggiatori.